conflitto

« Back to Glossary Index

Il motore fondamentale del dramma; l’opposizione che il protagonista deve affrontare. Si divide in due livelli che definiscono la storia: il conflitto esteriore (la trama, la lotta contro l’antagonista) e il conflitto interiore (l’arco del personaggio, la lotta contro il proprio difetto tragico).
Può essere:

  • interiore: la lotta psicologica, morale o emotiva del protagonista contro sé stesso (es. contro la propria paura, orgoglio, un trauma passato). Il superamento (o il fallimento) di questo conflitto determina l’arco di trasformazione del personaggio.
  • esteriore: l’ostacolo fisico o la forza antagonista che si oppone al protagonista e al raggiungimento del suo obiettivo. È ciò che genera la trama (l’azione, gli inseguimenti, le discussioni, le battaglie).
Torna in alto