
- Montaggio (editing): il produttore, in collaborazione con il regista, supervisiona il montatore per assicurarsi che il film scorra fluidamente e che la storia sia raccontata con efficacia. È in questa fase che si prendono decisioni creative fondamentali, come l’eliminazione di scene o la modifica dell’ordine narrativo.
- Sound design e mixage: si gestisce la creazione di un universo sonoro coerente. Questo include la registrazione di dialoghi aggiuntivi (automated dialogue replacement o A.D.R.), la creazione di effetti sonori (SFX) e il mixaggio finale per bilanciare dialoghi, musica e effetti.
- Correzione colore (color correction): si lavora a stretto contatto con il colorist per dare al film l’atmosfera visiva desiderata.
- VFX (visual effects): se il film ne ha bisogno, la produzione gestisce il budget e i tempi per la creazione di effetti speciali digitali, che possono variare da semplici ritocchi a intere sequenze generate al computer.
Parallelamente a tutto questo, il reparto di produzione si occupa della chiusura lavori (il Wrap amministrativo), una fase burocratica essenziale che garantisce la corretta finalizzazione del progetto. In questa fase:
- Si saldano tutti i contratti con attori, troupe e fornitori. Questo include il calcolo degli stipendi, degli straordinari e dei benefit.
- Si archiviano in modo scrupoloso tutti i documenti legali e finanziari, una pratica fondamentale per eventuali audit o dispute future.
- Si restituiscono tutte le attrezzature noleggiate, assicurandosi che siano in perfetto stato e che il contratto sia chiuso senza costi aggiuntivi.
- Si organizzano le liberatorie finali con i fornitori di musica o di altri materiali protetti da copyright.
Infine, la produzione si dedica alla preparazione dei deliverables, ovvero tutti i formati finali del film (video, audio, sottotitoli) che devono essere consegnati al distributore. Il processo di consegna può essere lungo e complesso, richiedendo attenzione ai dettagli per assicurarsi che il film sia tecnicamente impeccabile e pronto per la sua uscita sul mercato.
La capacità del produttore di gestire ogni aspetto di questa fase, dall’editing all’archiviazione, garantisce che il film non solo arrivi a conclusione, ma sia anche pronto per il successo e per la sua distribuzione in ogni parte del mondo.