di Nausica Vacca
Il location scouting è il processo di ricerca e selezione dei luoghi dove girare le scene del film. È un’attività che unisce visione artistica e pragmatismo logistico ed è necessario che, a tal scopo, sia condotta in stretta collaborazione con il regista e il direttore della fotografia. Il location manager, una figura specializzata del reparto produzione, è responsabile di questo processo. La ricerca parte da una lista di requisiti stilistici e pratici estratti dallo spoglio della sceneggiatura come il tipo di ambiente (urbano, rurale, interno, esterno…), l’atmosfera desiderata e le dimensioni necessarie per ospitare la troupe e le attrezzature.
Una volta identificate le location potenziali, il location manager esegue dei sopralluoghi approfonditi per valutarne la fattibilità. Vengono prese in considerazione non solo le qualità estetiche, ma anche aspetti cruciali come l’accessibilità, il livello di rumore ambientale, la disponibilità di energia elettrica, la vicinanza a servizi essenziali (parcheggi, bagni) e, non meno importante, le condizioni meteo previste. Spesso si scattano fotografie o si registrano video per documentare ogni luogo e per supportare il team creativo nella decisione finale.
La parte più complessa e burocratica del processo è la gestione dei permessi. Girare in un luogo pubblico o privato senza la dovuta autorizzazione può portare a interruzioni, multe salate e persino alla chiusura del set. La produzione deve ottenere i permessi necessari da enti pubblici (Comuni, Regioni, parchi nazionali) o da privati (proprietari di case, negozi, aziende). Questo processo include la presentazione di una domanda formale, la stipula di contratti di affitto o concessione d’uso e il pagamento di un’eventuale tariffa. I permessi specificano le date, gli orari, le aree di accesso per troupe e attrezzature, e le eventuali restrizioni – come il divieto di bloccare strade o di produrre rumore eccessivo. La gestione dei permessi richiede pazienza, doti negoziali e una conoscenza approfondita delle normative locali, per assicurare che le riprese si svolgano senza intoppi e nel pieno rispetto della legge e dei residenti.