Guardiani della Galassia Vol. 3


behind the scenes

Di Luca Desiderato

Il backstage di Guardiani della Galassia Vol. 3  inizia mostrando alcuni retroscena del film, con interviste al regista James Gunn e agli attori protagonisti. Gunn sottolinea il forte legame che si è creato tra i membri del cast durante le riprese dei tre film. Chris Pratt e Zoe Saldana, in particolare[1], hanno lottato per riavere Gunn alla regia dopo il suo licenziamento, avvenuto per alcune questioni passate. Il loro impegno è stato fondamentale per il ritorno del regista e per la realizzazione di questo capitolo conclusivo.

Viene poi svelata una curiosità tecnica: per alcune sequenze d’azione, Gunn ha utilizzato piani sequenza che integrano velocità diverse, passando dal rallentamento all’iper-rallentamento (fino a 1500 fotogrammi al secondo!). Questo effetto è stato ottenuto grazie a particolari camere come la Phantom Camera.

Gli effetti speciali de I Guardiani della Galassia Vol. 3 prevedono un massiccio utilizzo di protesi facciali e corporali, probabilmente abbinate alla computer grafica. La scelta tra le due tecniche dipende da quale soluzione risulta più efficace per la singola scena e per la storia nel suo complesso.

Glossario
1. particolare.

(part.) Inquadratura molto stretta che isola una singola parte del corpo umano (es. un occhio, una bocca, un dito che preme un grilletto). Ha una funzione di forte enfasi narrativa o drammatica, focalizzando l'attenzione dello spettatore su un gesto o un'espressione fisica che acquisisce un significato cruciale per la scena.

Torna in alto