di Patrick Milano

La prima stesura è spesso descritta con il termine “vomit draft” (bozza vomitata), ossia un rapido e acritico trasferimento di idee dalla mente alla pagina. L’obiettivo primario non è la qualità, ma il completamento. Si tratta di generare la materia prima che verrà successivamente modellata e raffinata.
Per affrontare questa fase in modo efficace, si possono adottare diverse strategie pratiche:
- Fissare obiettivi giornalieri. Scrivere un numero prestabilito di pagine o una scena al giorno aiuta a mantenere lo slancio e a trasformare un compito monumentale in una serie di traguardi gestibili.
- Scrivere in modo non cronologico. Iniziare dalle scene che si hanno più chiare in mente o che suscitano maggiore entusiasmo può aiutare a costruire la fiducia ed evitare di bloccarsi nelle fasi iniziali.
- Utilizzare segnaposto. Se una scena o un dettaglio risultano problematici, è efficace inserire una nota e proseguire, per non interrompere il flusso creativo.
- Non editare durante la scrittura. L’atto della creazione e quello della critica attingono a processi mentali differenti.
Le tecniche appena descritte sono volte ad evitare Il blocco dello scrittore. Le sue cause sono molteplici e spesso interconnesse come la paura del fallimento, l’ansia da prestazione, il perfezionismo paralizzante e l’autocritica eccessiva. Il non saper cosa scrivere è sintomatico di un processo preparatorio insufficiente: uno sceneggiatore che ha definito meticolosamente la premessa, costruito biografie profonde per i suoi personaggi e tracciato una scaletta dettagliata, raramente si troverà a fissare una pagina bianca senza sapere come procedere. Il blocco, quindi, è un segnale diagnostico che invita l’autore a consolidare le fondamenta della propria storia.
La funzione della prima stesura, quindi, è meno un atto creativo e più uno strumento psicologico. La prima bozza non è la sceneggiatura finita, bensì l’esercizio che permette di superare la resistenza e creare un oggetto tangibile su cui poter lavorare in modo analitico nelle fasi successive.