Vai al contenuto
Magazine
Attiva/disattiva menu
Backstage dal Mondo
Tutorial
Attiva/disattiva menu
Accessori
Editing
Fotografia
Regia
Sceneggiatura
Videomaking
Making Of T-shirt
Chi siamo
Glossario
Manuali dell’Audiovisivo
Attiva/disattiva menu
Manuale di Sceneggiatura
Manuale di Regia
Manuale di Produzione
Manuale di Fonia
Cerca:
Cerca
Cerca
Main Menu
Magazine
Attiva/disattiva menu
Backstage dal Mondo
Tutorial
Attiva/disattiva menu
Accessori
Editing
Fotografia
Regia
Sceneggiatura
Videomaking
Making Of T-shirt
Chi siamo
Glossario
Manuali dell’Audiovisivo
Attiva/disattiva menu
Manuale di Sceneggiatura
Manuale di Regia
Manuale di Produzione
Manuale di Fonia
Cerca:
Cerca
Cerca
Home
house
Manuale di Fotografia cinematografica
Manuali dell'Audiovisivo
4.4 Gli strumenti dell’illuminazione: luci al tungsteno
Manuale di Fotografia cinematografica
Manuali dell'Audiovisivo
4.3 Temperatura colore e bilanciamento del bianco: scienza e creatività
Manuale di Fotografia cinematografica
Manuali dell'Audiovisivo
4.2 I fondamenti dell’immagine cinematografica: il triangolo dell’esposizione
Manuale di Fotografia cinematografica
Manuali dell'Audiovisivo
4.1 Illuminazione high-key e low-key: creare atmosfera e tono
Manuale di Fotografia cinematografica
Manuali dell'Audiovisivo
4.0 L’arte e la tecnica dell’illuminazione: lo schema a tre punti
Manuale di Fotografia cinematografica
Manuali dell'Audiovisivo
3.8 L’occhio del D.O.P.: come la lunghezza focale cambia la storia
Leggi anche gli articoli delle sezioni
Magazine
Tutorial
Backstage dal Mondo
Torna in alto