3.1 Pre-produzione: la stesura del budget

di Nausica Vacca

La stesura del budget determina la fattibilità finanziaria del progetto e ne guida ogni decisione ed è uno dei compiti più complessi e cruciali del reparto di produzione. Il processo si  articola in due fasi principali:

  • Budget preliminare
    fornisce una stima di massima dei costi per capire se l’idea creativa è realizzabile con le risorse finanziarie previste. Viene redatto nelle primissime fasi del progetto, spesso già durante lo sviluppo. Si basa su informazioni incomplete – come una bozza di sceneggiatura o un pitch – e si avvale di costi standardizzati basati su progetti simili. È uno strumento agile, utile per le prime negoziazioni con i finanziatori e per orientare le scelte creative iniziali. Spesso include una “contingency” (riserva per imprevisti) più alta, data l’incertezza dei dati.
  • Budget definitivo
    è un documento dettagliato e preciso, elaborato dopo lo spoglio completo della sceneggiatura. Si basa su preventivi, contratti e liste di elementi concrete. Non è più una stima, ma un piano finanziario operativo che tutti i dipartimenti devono rispettare. Questo budget è la base per la firma dei contratti e per il monitoraggio quotidiano delle spese durante la produzione.

La struttura di un budget cinematografico è tipicamente divisa in due macro-categorie:

  • Above-the-Line (ATL). Questa categoria include i costi legati ai talenti creativi chiave e ai diritti, ovvero quelle spese che non dipendono direttamente dal numero di giorni di riprese. Vi rientrano:
    • Diritti e sviluppo del progetto (ad esempio, l’acquisto della sceneggiatura).
    • Compensi dei produttori e dello staff di produzione.
    • Compensi del regista e degli assistenti alla regia.
    • Compenso dello sceneggiatore.
    • Compensi degli attori e delle star.
  • Below-the-Line (BTL). Questa categoria comprende tutti i costi operativi e tecnici del film, ovvero quelli che dipendono direttamente dal piano di lavorazione e dal numero di giorni di ripresa. Sono  costi variabili e gestionali che includono:

        Torna in alto