2.4 Movimenti della Macchina da Presa

di Giorgia Vinciguerra

I movimenti della macchina da presa sono tecniche essenziali per spostare la cinepresa, guidando l’attenzione e l’emozione dello spettatore. Sono cruciali per creare ritmo, dinamismo e continuità narrativa, raccontando visivamente la storia e sottolineando gli stati d’animo. Si dividono in diverse categorie.

  • Panoramica Orizzontale (Pan): La camera ruota a destra o sinistra, simulando lo sguardo per esplorare un ambiente o seguire un soggetto.
  • Panoramica Verticale (Tilt): La camera ruota in alto o in basso per svelare altezze o elementi importanti.
  • Movimenti di Traslazione (la camera si sposta nello spazio):
    • Carrellata (Dolly): La camera si muove su un carrello. La Carrellata in avanti (Dolly In) aumenta l’intimità e la tensione; la Carrellata indietro (Dolly Out) crea distacco o rivela il contesto. La Carrellata Laterale (Truck) segue un soggetto mantenendo una distanza costante.
  • Movimenti Combinati:
    • Dolly Zoom (Effetto Vertigo): Combina una carrellata con uno zoom inverso. Il soggetto resta fermo mentre lo sfondo si deforma, creando un forte effetto di disorientamento, ansia o improvvisa realizzazione.
  • Movimenti Ottici (ottenuti con l’obiettivo):
    • Zoom In / Zoom Out: L’obiettivo si avvicina o si allontana dal soggetto senza che la camera si sposti fisicamente, per enfatizzare un dettaglio o rivelare il contesto.
  • Movimenti Manuali:
    • Macchina a Mano (Handheld): La camera, tenuta a mano, crea un effetto realistico, immediato e talvolta instabile, trasmettendo l’emotività della scena.
    • Steadycam: Un sistema di stabilizzazione che permette movimenti fluidi e complessi, seguendo il soggetto in modo immersivo senza scosse.
  • Movimenti Speciali:
    • Crane Shot (Gru): La camera è montata su una gru per ampi movimenti verticali e panoramiche dall’alto, con grande impatto drammatico.
    • Drone (Aerial) Shot: Riprese aeree agili che offrono una visione panoramica e un senso di libertà o scoperta.
    • Gimbal: Stabilizzatore elettronico per movimenti fluidi e rotazioni complete a 360 gradi attorno al soggetto.

Torna in alto