« Back to Glossary Index

Il suono extradiegetico è un elemento sonoro percepito solo dallo spettatore e non dai personaggi all’interno della storia, come la colonna sonora o una voce narrante fuori campo. Questa musica o parlato viene inserito in post-produzione per commentare, amplificare le emozioni, sottolineare passaggi tematici o guidare l’interpretazione della scena. La sua funzione è quella di creare un collegamento emotivo tra il pubblico e gli eventi narrati, fungendo da commento o ampliamento drammatico esterno al mondo diegetico della storia. 
Esempi: Musica di sottofondo (colonna sonora), voce narrante (voice-over), effetti sonori aggiunti.

Torna in alto